RIEDUCAZIONE COMPORTAMENTALE
EDUCAZIONE DI BASE
DAL CUCCIOLO AL CANE ANZIANO
Durante i primi anni di vita sarebbe importante trasmettere al proprio cane un'educazione di base rispettosa delle esigenze di entrambi: essa non consiste in comandi che indicano al cane cosa deve o non deve fare, ma si crea attraverso gesti, posture, reazioni che si trasmettono chiari e diretti alla mente del cane.
Fortunatamente è possibile recuperare questa relazione a qualsiasi età, proprio perché le correzioni vanno effettuate sull'approccio dei padroni e non sul comportamento dei cani!
Durante i primi anni di vita sarebbe importante trasmettere al proprio cane un'educazione di base rispettosa delle esigenze di entrambi: essa non consiste in comandi che indicano al cane cosa deve o non deve fare, ma si crea attraverso gesti, posture, reazioni che si trasmettono chiari e diretti alla mente del cane.
Fortunatamente è possibile recuperare questa relazione a qualsiasi età, proprio perché le correzioni vanno effettuate sull'approccio dei padroni e non sul comportamento dei cani!
La rieducazione comportamentale può trattare difficoltà quali:
...e molte altre problematiche!
In Dog Mind può guidarti in questo percorso delicato attraverso indicazioni e consigli tanto semplici quanto indispensabili per risultare un buon leader agli occhi del tuo cane ed instaurare una comunicazione efficace.
- Aggressività
- Andatura scorretta al guinzaglio
- Ansia da separazione
- Dominanza
- Iperattività e agitazione
- Fobie e comportamenti distruttivi
...e molte altre problematiche!
In Dog Mind può guidarti in questo percorso delicato attraverso indicazioni e consigli tanto semplici quanto indispensabili per risultare un buon leader agli occhi del tuo cane ed instaurare una comunicazione efficace.
MODALITA' E TEMPI
Il metodo educativo di In Dog Mind è caratterizzato da consulenze e lezioni presso il domicilio del cliente e negli spazi pubblici frequentati solitamente da cane e padrone.
Dopo una consulenza conoscitiva ed informativa l'educatore progetta senza impegno uno o più percorsi educativi della durata di qualche lezione da proporre al proprietario, il quale, se decide di intraprendere il percorso, è tenuto a seguire le indicazioni fornite con costanza e coerenza tra i membri familiari per una maggiore efficacia educativa.
Educazione non è prestazione immediata ma rappresenta un percorso che mira ad un cambiamento effettivo nella relazione uomo-cane: diffidate quindi dei metodi consigliati in numerosi libri, siti internet e programmi televisivi che sembrano soddisfare i padroni risolvendo i problemi in pochi minuti, poiché in realtà risultano solamente controproducenti e dannosi.
Per qualsiasi dubbio o richiesta inoltre l'educatore è sempre disponibile telefonicamente, anche a terapia completata.
Il metodo educativo di In Dog Mind è caratterizzato da consulenze e lezioni presso il domicilio del cliente e negli spazi pubblici frequentati solitamente da cane e padrone.
Dopo una consulenza conoscitiva ed informativa l'educatore progetta senza impegno uno o più percorsi educativi della durata di qualche lezione da proporre al proprietario, il quale, se decide di intraprendere il percorso, è tenuto a seguire le indicazioni fornite con costanza e coerenza tra i membri familiari per una maggiore efficacia educativa.
Educazione non è prestazione immediata ma rappresenta un percorso che mira ad un cambiamento effettivo nella relazione uomo-cane: diffidate quindi dei metodi consigliati in numerosi libri, siti internet e programmi televisivi che sembrano soddisfare i padroni risolvendo i problemi in pochi minuti, poiché in realtà risultano solamente controproducenti e dannosi.
Per qualsiasi dubbio o richiesta inoltre l'educatore è sempre disponibile telefonicamente, anche a terapia completata.
CONSULENZE SUL LINGUAGGIO CANINO
CONSULENZA PREADOTTIVA

Una buona relazione col proprio cane non si sviluppa nella semplice convivenza, occorre tenere sempre presente che il cane vive nella nostra società ma appartiene ad una specie ben diversa. Spetta unicamente a noi umani creare un ponte comunicativo nel rispetto del dettato etologico, delle peculiarità di razza e del passato individuale dei nostri cani.
Solo attraverso una conoscenza del linguaggio canino che vada oltre il sapere comune possiamo ottenere ciò che desideriamo dal nostro fedele cane ed evitare l'insorgere di problemi comportamentali e di convivenza.
Conoscere i processi di imprinting, socializzazione, apprendimento, accreditamento ed i numerosi segnali che i cani mostrano continuamente risultano infatti di grande aiuto dal momento della scelta del cucciolo fino al cane anziano.
MODALITA' E TEMPI
Le lezioni educative sono rivolte a tutti e possono essere utilizzate anche come corso pre-adozione o come un primo passo verso la professione dell'educatore cinofilo. Le consulenze, della durata di circa un'ora, possono essere private o collettive e si svolgono in luoghi e orari facilmente concordabili con gli interessati.
Principali argomenti trattati:
- etologia del cane e diversità di razza;
- educazione dei "primi passi" nel caso di un cucciolo;
- errori comuni e visione antropomorfa;
- comunicazione gestuale e posturale;
- esercizi educativi ed addestrativi utili nella vita di tutti i giorni (seduto, terra, resta, richiamo)
PENSIONE AL DOMICILIO TUO E DEL TUO CANE

Luoghi vietati agli animali, cambi di orari, vacanze particolari sono alcuni tra i motivi che vietano ai nostri amici pelosi di seguirci.
Certo è bene insegnare al proprio cane a stare da solo, ma entro un certo limite: troppe ore di solitudine trascorse in giardino o in casa sono dannose per qualsiasi cane.
Se hai un impegno e il tuo cane non può seguirti, In Dog Mind può accudirlo anche se sei fuori casa per più giorni al domicilio tuo e soprattutto del tuo cane, proprio perchè molti animali rimangono traumatizzati se trattenuti in una pensione lontani dal territorio familiare.